MapoDesign | Comunicazione Vitaminica
Il Progetto DiscoverSardinia è dedicato a un’applicazione di realtà aumentata che lavora su una base React Native. Lo scopo dell’applicazione è quella di migliorare la fruizione del turista in luoghi dove è scarsa la possibilità di trovare indicazioni.
La tecnologia ricreata utilizza la fotocamera del cellulare e delle API appena rilasciate e perciò non ancora utilizzate dai competitors.
Ho fatto uno studio sulle Personas basandomi sulle ricerche di mercato della mia collega, Erika Alampi, è abbiamo scoperto che l’utente ideale per questa applicazione di realtà aumentata è un avventuriero.
L’avventuriero vive sulla sua moto con la macchina fotografica o la GoPro sempre pronta, viaggiando molto, scopre luoghi anche non accessibili ai più perché nascosti. Gli piace vivere alla giornata e esplorare se stesso e il mondo che lo circonda. Spesso si trova a non capire dove un luogo di cui gli amici, e avrebbe bisogno di un’app che gli dicesse attorno a lui se c’è qualche punto di interesse.
Ama gli sport estremi e odia organizzare.
I clienti di questa applicazione di realtà aumentata sono i più disparati, associazioni, comuni, camere di commercio, chiunque voglia valorizzare il proprio territorio e eventualmente ricevere un pagamento per l’eventuale inserimento all’interno del proprio database di ristoranti, attività, ecc..
Mentre l’inserimento dei punti panoramici e monumenti è completamente gratuito.
Siamo alla ricerca di figure che prendano parte alla realizzazione finale del progetto.
Tag: progetti, realtà aumentata, UX
Commenti